Giuseppe Orefice sul Manifesto del 11 febbraio 2021 ben riporta lo spirito della campagna.
Non c'è buon cibo senza i contadini!
Giuseppe Orefice sul Manifesto del 11 febbraio 2021 ben riporta lo spirito della campagna.
Contadine e contadini italiani chiedono una legge quadro nazionale che riconosca le caratteristiche della Piccola Agricoltura Contadina e la differenzi dalle imprese agricole di grandi dimensioni; chiamano a raccolta tutto il mondo agricolo per dare forza alle richieste che il Parlamento deve approvare in tempi brevissimi; sollecitano tutti con una lettera aperta perché dalla sopravvivenza del mondo contadino dipende la Sovranità alimentare dei popoli e la salute del pianeta.
Siamo a fine 2020, e nell’anno trascorso sono stati presentati numerosi emendamenti al testo di sintesi della proposta di legge.
Una volta terminata la disamina degli emendamenti, e dopo che sarà pervenuto il parere del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il testo unificato sarà finalmente trasferito per la discussione alla Camera.
Si è discusso anche delle Leggi per l’Agricoltura Contadina alla presentazione dell’ultimo libro di Mimmo Perrotta “Rosarno, la rivolta e dopo” lo scorso 12 febbraio a Camilla, Emporio di Comunità a Bologna. Continua a leggere
Un importante incontro lo scorso 9 Novembre a Valli Unite (AL) sui Diritti dei Contadini proclamati dall’ONU.
© 2021 Campagna per una Legge sull' Agricoltura Contadina in Italia
Tema di Anders Noren — Su ↑